Itinerari, escursioni, divertimento,
Cosa fare e vedere a Marradi e nei dintorni.

Itinerari sulle Colline Tosco Romagnole
Il Mugello ha tanti parchi, sentieri, luoghi antichi da scoprire e alberi secolari.
Il percorso che affronteremo sarà incentrato nella nuova rotta denominata Via di Dante con intreccio con la strada di Garibaldi e dei Pellegrini.
Il percorso sarà affrontato con la nostra guida con la quale godere degli emozionanti paesaggi attraversando i boschi di castagno che testimoniano le peculiarità geologiche di presenza umana nei secoli.
Durante il percorso è proposta una pausa pranzo per proseguire la scoperta della Romagna Toscana attraverso i suoi deliziosi piatti. Nel pomeriggio si continuerà nell’esplorazione delle gole di Marradi e a fine percorso una merenda picnic per concludere la giornata.

L'unione della natura e della spiritualità
Esistono ancora oggi luoghi isolati in cui è possibile farsi avvolgere da un silenzio assoluto e godere di una natura fatta di montagne, torrenti, boschi e alberi secolari.
Il percorso, ad anello, percorre facili sentieri all'ombra di castagni, cerri e roverelle affacciandosi a tratti su vallate verdeggianti da cui risale intenso il profumo delle gialle ginestre.
Una passeggiata fra la biodiversità della valle Acerreta ed i crinali limitrofi, attraversando la vegetazione tipica delle colline della Romagna Toscana, dove gli animali selvatici trovano riparo e vivono indisturbati. Vedremo boschi di castagno da frutto ed i nuclei abitati sorti attorno alla civiltà del castagno. La passeggiata si concluderà con un gradevole pranzo con menù a km zero e prodotti fatti in casa.
Ritrovo con la guida alle 9.00. Dopo una breve riunione preparatoria, partenza per la passeggiata sui crinali del Mugello. Su richiesta: durante la passeggiata, merenda di prodotti tipici del territorio.
Equipaggiamento (consigliato): scarponi da trekking/escursionismo, pantaloni lunghi, pile/maglione (a seconda della stagione), giacca impermeabile/gore-tex, cappellino/bandana, crema protettiva, occhiali da sole, zainetto sufficientemente capiente, acqua (min. 1 litro), ricambio completo da tenere in auto.

Sulle tracce di Dino Campana, il poeta errante
“Inquieto, nomade e geniale, durante tutto l'arco della propria esistenza Dino Campana è tornato a vagare nei dintorni di Marradi, e ancora oggi in queste valli echeggia l'intensità dei suoi versi.
Quale modo migliore per entrare nell'opera e nella vita del “poeta pazzo” se non attraverso il cammino e l'ascolto dei suoi più celebri ed intensi componimenti?”

Discover charming places
Learn the basics of the Italian language
We are glad to present you our 4-hour course of Italian language, which will allow you to learn the basics of Italian in beautiful settings while experiencing a relaxed and friendly atmosphere.
Our native speaker teachers will guide you through the city and will get you started on your Italian language journey.